Hai mai sentito parlare di Armocromia? È un argomento molto di tendenza e nell’ultimo periodo si trova praticamente ovunque: video YouTube, social network, negozi di abbigliamento, cosmetica…
Al di là delle mode del momento, vediamo insieme che cosa intendiamo con il termine Armocromia e soprattutto perché potrebbe esserti utile.
Che cos’è l’Armocromia?
L’Analisi del Colore, nota anche come Armocromia (in inglese, Personal Color Analysis o Seasonal Color Analysis) è il primo dei 3 step della Consulenza di Immagine, insieme all’Analisi della Figura, detta anche Forme del viso e del corpo (in inglese, Facial Shape and Body Shape) e allo Stile e Guardaroba.
L’Armocromia è una disciplina nata negli Stati Uniti, che ha preso piede con l’avvento della tv a colori. Per caratterizzare e far risaltare al meglio gli attori di Hollywood, costumiste e stylist si avvalevano dell’Armocromia per creare look incredibili e sempre in palette.
Secondo te come mai Grace Kelly o Liz Taylor non hanno mai sbagliato un colpo?
L’Analisi del Colore è una disciplina che si basa su teorie scientifiche e permette di individuare i colori per noi più valorizzanti, quelli che fanno brillare le caratteristiche personali e riescono a esaltare la nostra immagine.
Generalmente si dice che l’Armocromia funziona per ripetizione; partendo dall’analisi del nostro mix cromatico (pelle – occhi – capelli), questa disciplina ci permette di ripeterlo con gli abiti, il make up e i capelli, arrivando a creare un total look in armonia.
Le 4 stagioni dell’Armocromia

In base al sottotono della pelle (freddo o caldo), al valore (chiaro o scuro), al contrasto cromatico (basso, medio o alto) e all’intensità (cioè il grado di brillantezza che riusciamo a “reggere”), l’Armocromia suddivide le persone in 4 stagioni e 12+4 sottogruppi.
Le stagioni armocromatiche prendono il loro nome da quelle climatiche, poiché i colori delle persone appartenenti alle varie stagioni ripetono ciò che accade nella natura in quei mesi:
- Primavera: colori caldi, chiari e brillanti, gli stessi dei fiori, dei prati e della natura che sboccia e rinasce tra marzo e giugno;
- Estate: colori freddi, chiari e attenuati (o soft). Pensiamo alla sabbia, agli azzurri e ai blu del cielo che si confondono con quelli del mare;
- Autunno: colori caldi, scuri e attenuati, gli stessi dei boschi in questa stagione e delle spezie, un susseguirsi di rossi, arancione, ocra, marroni, verdi;
- Inverno: colori freddi, scuri e brillanti. La natura che va in letargo, le giornate che si accorciano, il blu profondo del cielo, quasi nero, il bianco luminoso delle vette innevate, i frutti di bosco e il verde intenso delle conifere.
Ad ognuna delle 4 stagioni dell’Armocromia è abbinata la relativa palette cromatica, composta da quelli che vengono definiti colori valorizzanti o colori “amici”.
Il potere dei colori valorizzanti
Hai presente quando indossi quella giacca e le persone intorno, puntualmente, ti fanno i complimenti, ti dicono quanto stai bene e chiedono se “hai fatto qualcosa ai capelli o al viso?”.
Oppure in quei giorni in cui hai bisogno di comodità, metti quel maglione che ti piace tanto, ma per quanto ti sforzi, lo specchio ti restituisce solo la versione spenta, stanca e invecchiata di te?
Ecco: questo è il preciso effetto che possono fare i colori valorizzanti e, al contrario, quelli in contrasto con le nostre caratteristiche naturali.

I colori “amici” ci illuminano il volto, minimizzano le imperfezioni, attenuano occhiaie o altri segni, colorano guance e labbra, fanno brillare i nostri occhi.
I colori in contrasto, invece, fanno letteralmente a pugni col nostro mix cromatico: possono ingiallire o ingrigire l’incarnato, spengono lo sguardo, accentuano imperfezioni, rossori e occhiaie, creano ombre sul viso. Insomma, il male!
I colori corrispondenti alle 4 stagioni dell’Armocromia sono da utilizzare non solo per l’abbigliamento e gli accessori (specialmente quelli che stanno vicini al viso), ma anche per il make up o i colori di capelli.
Conoscere la propria stagione, infatti, è un investimento che vale per la vita: ti permette di fare uno shopping consapevole, creare infinite combinazioni nel tuo armadio (avendo sempre qualcosa da mettere) ed esaltare la tua naturale bellezza, attraverso i giusti accessori, il beauty e i capelli.
E qui rispondiamo alla domanda: in che cosa mi è utile l’Armocromia?
Armocromia: a cosa serve e perché potrebbe essermi utile?
Come dicevamo poco fa, l’Armocromia non è solo la moda del momento o qualcosa di divertente e colorato, un’esperienza da condividere con gli amici.
Certo, può anche essere questo, ma l’Armocromia è prima di tutto uno strumento che può guidarti in diversi ambiti e a costruire consapevolezze che torneranno utili, nella vita privata, così come nel lavoro, sia online che offline.
Una consulenza di Armocromia, infatti, può aiutarti a:
- fare shopping in maniera consapevole: comprerai meno ma meglio. Non avrai più un armadio pieno di vestiti e nulla da mettere, come diceva Carrie in Sex and The City, perché tutto si abbinerà con tutto. Basta capi con i cartellini ancora attaccati o ritrovamenti del ’90, sepolti sotto una pila di maglioncini tutti uguali. Finalmente darai il giusto spazio a ogni capo e accessorio;
- compiere le giuste scelte in fatto di make up: hai 5 palette occhi e usi sempre i soliti ombretti? Acquisti spesso rossetti perché ti piace il colore ma poi, puntualmente, non ti piacciono su di te? Prenderai consapevolezza di che cosa ti valorizza e non spenderai più soldi in prodotti carini, ma che non ti fanno brillare come meriti;
- trovare il colore di capelli che ti soddisfa pienamente, liberandoti una volta per tutte dalla piaga di cercare (invano) di spiegare al parrucchiere che li vuoi più biondi, meno rossi, leggermente più scuri, non così scuri;
- scegliere gli occhiali da sole e da vista, ma anche i gioielli, i capelli, i foulard e tutti gli accessori che adori in modo che siano in linea col tuo stile, ma anche in armonia col tuo mix cromatico;
- individuare con facilità i colori da indossare a quella riunione in cui devi essere efficace; a quell’appuntamento per fare colpo; qualunque giorno della tua vita per stare bene con te e sentirti a proprio agio.
Perché il bello e l’utilità dell’Armocromia, almeno per me, è soprattutto questo: guardarsi allo specchio e riconoscersi, sentirsi se stessi e comunicare ciò che si è nel modo giusto, in ogni occasione.
Come prenotare una seduta di Armocromia?
Se hai letto fino a qui, intanto grazie! Grazie per il tempo che hai dedicato non solo a me, ma anche a scoprire che cos’è l’Armocromia e perché è così magica.
Se ti rispecchi in alcune delle situazioni che ho descritto prima, se ti vuoi liberare della tua uniforme total black (no, il nero non sta bene a tutt*!) e lanciarti in una vita in technicolor, o semplicemente vuoi farti un regalo e scoprire la tua palette armocromatica, non ti resta che prenotare una consulenza con me.
Una volta ricevuta la tua richiesta, concorderemo il giorno e l’ora della tua consulenza, ti darò tutte le indicazioni sullo svolgimento, così potrai goderti al massimo questo tempo tutto per te!
Sei a un passo dal vivere la vita a colori che meriti!